La creazione di nuovi modelli di gestione delle politiche di sicurezza urbana è una sfida che numerose amministrazioni locali stanno affrontando attraverso strumenti e forme di collaborazione con il contesto locale sempre più innovativi. L’azione condotta dal comune di Torino con il progetto europeo ToNite ha rappresentato lo spunto di partenza per due momenti di […]
ToNite vola a Montréal per un confronto internazionale sui temi della notte e degli spazi pubblici
La notte non è solo un momento temporale, ma è anche uno spazio. Uno spazio per incontrarsi, creare legami, sperimentare e vivere la città. La notte apre moltissime possibilità inesplorate nella gestione degli spazi pubblici e in tutto il mondo si stanno sperimentando nuove politiche e modelli di governance notturna, community building, innovazione e resilienza, […]
Disseminazione regionale sui modelli di gestione della sicurezza urbana | Torino, 11 maggio
Quali strategie hanno guidato la Città di Torino nella realizzazione del progetto ToNite? Quali sono le azioni implementate per rispondere in maniera innovativa alle sfide della sicurezza urbana? Quali elementi di replicabilità per i comuni piemontesi? ANCI e ANCI Piemonte organizzano un workshop di disseminazione regionale sui modelli di gestione delle politiche di sicurezza urbana […]
Verso un nuovo modello di sicurezza integrata nelle città italiane | Prato, 10 maggio
La sicurezza è un tema centrale nelle politiche di gestione urbana e data la sua complessità risulta sempre più urgente adottare approcci integrati e strategie innovative. ANCI e FISU – Forum Italiano di Sicurezza Urbana organizzano un workshop dedicato agli amministratori locali per riflettere su modelli e approcci innovativi alla gestione della sicurezza urbana, partendo […]
L’esperienza di Torino sulla gestione della sicurezza urbana di notte è una buona pratica a livello europeo
L’esperienza di Torino che con il progetto ToNite ha sperimentato soluzioni innovative in risposta alle problematiche di sicurezza urbana durante le ore notturne diventa una buona pratica a livello europeo. Eurocities, la rete delle principali città europee, parla di ToNite nell’articolo “Feeling safe at night in Turin” pubblicato sulla piattaforma nella sezione “Stories”, che racconta […]
Il progetto ToNite sta volgendo al termine ed è tempo di bilanci. È aperto il questionario di valutazione di impatto, per tutti coloro che abitano e frequentano il quartiere
Negli ultimi anni, il progetto ToNite ha lavorato per promuovere nuove forme di fruizione degli spazi pubblici lungo la Dora, al fine di migliorare la vivibilità nel quartiere, insieme alla percezione di sicurezza negli spazi urbani, specialmente nelle ore serali e notturne. Grazie ai progetti locali di ToNite, oltre 60 organizzazioni del territorio hanno portanto […]
ToNite presenta a Pireo il modello di sicurezza partecipata di Torino
Il modello integrato di sicurezza promosso da Torino con il progetto ToNite è stato al centro del confronto tra gli interventi più innovativi realizzati in Europa sui temi della sicurezza degli spazi pubblici alla conferenza finale del progetto Be Secure Feel Secure del 7 marzo scorso a Pireo. L’incontro ha coinvolto rappresentanti del Forum Europeo […]
L’esperienza di ToNite tra le pratiche virtuose di partecipazione e sviluppo delle città | 15 marzo
Tra gli eventi collaterali del Cities Forum 2023, mercoledì 15 marzo si terrà un incontro sul tema “Culture and Cultural Heritage Cities“, un confronto sulle città europee che costruiscono le proprie politiche di sviluppo urbano coinvolgendo cittadini e organizzazioni locali. L’incontro è organizzato in forma di dialogo tra gli esperti UIA – Urban Innovative Actions […]
ToNite al Cities Forum: visita all’Arsenale della Pace e al Giardino Pellegrino | 16 marzo
In occasione del Cities Forum, Torino mostra agli ospiti internazionali i luoghi della propria trasformazione urbana, organizzando sei site visits in città. Al centro del tema “pratiche di innovazione sociale per la rigenerazione urbana” vi è il quartiere Aurora e, in particolare, l’area di Borgo Dora in cui si trovano due dei progetti locali di […]
Torino ospita il Cities Forum, l’evento europeo dedicato alle città | 16 e 17 marzo
Tra poche settimane Torino ospiterà la quinta edizione del Cities Forum, il più importante evento dedicato alle città europee, organizzato dalla Commissione Europea Il Cities Forum 2023 è un evento che riunisce i principali stakeholder urbani, leader, esperti e innovatori a livello europeo, nazionale, regionale e locale impegnati nella costruzione di un futuro verde e […]
La Città di Torino presenta il proprio Manifesto per il New European Bauhaus al Cities Forum | 16 marzo
Nel 2022 la Città di Torino, insieme al Comitato NEBTO (Torino Committee for the New European Bauhaus), ha guidato un policy lab per la stesura di un Manifesto locale ispirato ai principi di bellezza, inclusività e sostenibilità. Una prima iniziativa che coinvolge Cascina Falchera, una fattoria urbana, è già stata avviata nell’ambito del progetto Horizon […]
I giovani, protagonisti dei progetti di rigenerazione urbana
Uno degli obiettivi principali del progetto ToNite è attivare e coinvolgere le persone del territorio nel rimodellare le loro comunità. Tra i 19 progetti locali selezionati dal bando di ToNite, la nostra esperta UIA Valeria Ferraris ha deciso di concentrarsi su due progetti in particolare, che hanno messo in luce il ruolo svolto dai giovani nello sviluppo […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 7
- Next Page »