
Tra poche settimane Torino ospiterà la quinta edizione del Cities Forum, il più importante evento dedicato alle città europee, organizzato dalla Commissione Europea
Il Cities Forum 2023 è un evento che riunisce i principali stakeholder urbani, leader, esperti e innovatori a livello europeo, nazionale, regionale e locale impegnati nella costruzione di un futuro verde e giusto delle città.
Il Cities Forum è un evento biennale della Direzione generale della Commissione Europea sulle Politiche regionali e urbane e la quinta edizione si terrà a Torino – città simbolo della trasformazione urbana, da città industriale a città della conoscenza, della cultura e dell’innovazione – il 16 e 17 marzo 2023 alle OGR e rappresenta un momento chiave per confrontarsi sulle più grandi sfide e prospettive relative allo sviluppo urbano sostenibile.
Workshop, dibattiti e conferenze sul futuro degli spazi urbani
Il Cities Forum 2023 offrirà dibattiti di alto livello, sessioni partecipative e workshop interattivi sulla coesione e la rinascita nelle città, cui parteciperanno grandi esperti internazionali in ambito di sostenibilità urbana, tra cui rappresentanti delle istituzioni europee e membri della comunità scientifica e imprenditoriale. L’evento fornirà ai partecipanti un’opportunità unica per fare rete e discutere i recenti sviluppi delle iniziative e delle politiche urbane dell’Unione Europea e sarà un’occasione per esplorare Torino e i luoghi della trasformazione urbana attraverso diverse site visits.
Le sessioni dei workshop sono organizzate su quattro principali tematiche:
- Città verdi e giuste
- Innovazione e capacity bilding
- Governance e riferimenti strategici
- Finanziamenti per lo sviluppo urbano sostenibile
“Together for green and just cities”
Le città europee si trovano in tempi senza precedenti: con la transizione verde e digitale sorgono nuove sfide e diverse crisi, dalla pandemia alla guerra in Ucraina e l’insicurezza alimentare ed energetica, stanno cambiando il modo di vivere dei cittadini. In questi tempi difficili, il supporto, il dialogo e la cooperazione sono più importanti che mai per continuare a costruire uno sviluppo urbano sostenibile in cui nessuna città venga lasciata indietro.
L’attuazione della politica di coesione dell’UE per il periodo 2021-2027 è nelle sue fasi iniziali e il Cities Forum 2023 è l’occasione in cui approfondirne la dimensione urbana e comprendere come la nostra principale politica di investimento potrà supportare lo sviluppo sostenibile delle città.
Un momento chiave dell’evento sarà la presentazione delle nuove iniziative a livello comunitario nate a sostegno delle città, tra cui segnaliamo il lancio ufficiale dell’European Urban Initiative (EUI) e il suo primo evento di capacity building a livello dell’UE.
Il forum metterà in luce i recenti sviluppi nell’ambito delle politiche e delle iniziative chiave che coinvolgono le città come l’Agenda urbana per l’UE, la Missione Europea per le “100 Climate Neutral and Smart Cities” – tema in cui anche Torino è coinvolta in quanto una delle 100 Mission-City – ed esplorerà come il Nuovo Bauhaus Europeo potrà guidare lo sviluppo locale.
Data la centralità degli approcci “place-based” nella politica di coesione, verrà sottolineato il ruolo delle città di piccole e medie dimensioni come territori chiave per lo sviluppo di soluzioni su misura in risposta alle sfide locali.
Seguendo il tema dell’edizione di quest’anno, “Together for green and just cities”, l’evento si concentrerà sul ruolo delle città nell’attuazione del Green Deal europeo e sull’importanza degli approcci strategici per affrontare le esigenze di adattamento climatico e protezione ambientale.
Le registrazioni per partecipare al Cities Forum sono aperte fino al 27 febbraio!