In occasione del Cities Forum, Torino mostra agli ospiti internazionali i luoghi della propria trasformazione urbana, organizzando sei site visits in città.
Al centro del tema “pratiche di innovazione sociale per la rigenerazione urbana” vi è il quartiere Aurora e, in particolare, l’area di Borgo Dora in cui si trovano due dei progetti locali di ToNite.
La visita partirà infatti dall’Arsenale della Pace, dove il Sermig ha condotto il progetto “Una famiglia che accoglie” e, passando per il Cortile del Maglio, si dirigerà verso il Giardino Pellegrino, uno dei progetti locali di maggior successo di ToNite e oggi uno dei simboli della comunità locale di Aurora, della partecipazione e collaborazione tra i cittadini per la cura e la valorizzazione di un bene comune.
Le sei site visit si svolgeranno in contemporanea giovedì 16 marzo dalle 9.30 alle 12; la partenza è dalle OGR – Officine Grandi Riparazioni, in Corso Castelfidardo, 22, 10128 Torino.


Il Giardino Pellegrino è un giardino pubblico situato nel cuore di Borgo Dora che, dopo essere rimasto chiuso per diversi anni, ha riaperto alla cittadinanza grazie al patto di collaborazione tra la pubblica amministrazione e un gruppo di cittadine e cittadini.
Il progetto locale di ToNite ha coinvolto decine di persone che abitano e frequentano il quartiere nella co-progettazione, pulizia, ripristino e gestione partecipata del giardino pubblico e ha sperimentato diverse forme di utilizzo e rifunzionalizzazione. Una ricca offerta di iniziative a attività di comunità anima i pomeriggi e le serate al Giardino sui tre filoni tematici del dialogo, la cultura e la socialità: teatro sociale, laboratori esperienziali di arte, gruppi di lettura, attività di mediazione culturale, giardinaggio, giochi.