La Città di Torino è capofila di un partenariato composto da Fondazione Piemonte Innova, Engineering Ingegneria Informatica, Experientia, SocialFare, EFUS – European Forum For Urban Security, Espereal Technologies e ANCI.
Fondazione Piemonte Innova

Fondazione Piemonte Innova (già Torino Wireless) è una Fondazione pubblico-privata che da oltre 15 anni si occupa di innovazione e supporto alla crescita delle imprese e opera al fianco di città e istituzioni per attrarre investimenti e costruire progetti in ambito smart city.
Istituita nel 2002 per contribuire alla crescita del primo distretto hi-tech italiano, negli anni ha maturato una vasta esperienza nella gestione di reti collaborative e nello sviluppo di servizi di supporto all’innovazione: dal 2009 gestisce il Polo di Innovazione ICT e dal 2012 coordina il Cluster Smart Communities una rete nazionale formata da attori territoriali, industriali e di ricerca che collaborano allo sviluppo delle migliori soluzioni per comunità più intelligenti e sicure.
Per ToNite la Fondazione guiderà le attività di monitoraggio degli interventi pilota finanziati dal progetto, di valutazione degli impatti generati sul territorio e sulla comunità e di trasferibilità dell’approccio adottato nell’esperienza locale di ToNite ad altre realtà urbane italiane ed europee.
Engineering Ingegneria Informatica

Il Gruppo Engineering è tra i principali attori della trasformazione digitale di aziende e organizzazioni pubbliche e private, con un’offerta innovativa per i principali segmenti di mercato. Svolge un ruolo di primo piano nella ricerca, coordinando progetti nazionali e internazionali grazie a un team di 450 ricercatori e data scientist e a una rete di partner scientifici e universitari in tutta Europa. È attiva – con oltre 50 sedi in Italia – nella progettazione e nello sviluppo di servizi in esternalizzazione e consulenza IT. Engineering ha un gruppo di ricerca e innovazione, l’Open Public Service Innovation Lab, che si concentra sull’innovazione dei servizi nel contesto della pubblica amministrazione
Per ToNite Engineering si occuperà di tutti gli aspetti riguardanti le infrastrutture tecnologiche per migliorare la percezione di sicurezza urbana, mettendo a disposizione l’esperienza su soluzioni software per città intelligenti.
Experientia

Experientia è un’agenzia di progettazione e ricerca internazionale sulla user experience, il service design e il modeling dei comportamenti. L’azienda adotta metodi di ricerca qualitativa e quantitativa per sviluppare una comprensione approfondita delle persone nel contesto culturale in cui agiscono. Attraverso l’adozione di metodologie human-centered, progetta soluzioni innovative per allineare prodotti e servizi ai comportamenti, alle azioni e alle aspirazioni delle persone, al fine di facilitare la crescita della competenza e la collaborazione.
Per ToNite Experientia si occuperà dell’azione di ricerca sulla percezione di sicurezza dei quartieri al centro del progetto, della definizione di come i cittadini si relazionano allo spazio pubblico e del ruolo abilitante della tecnologia. Inoltre, contribuirà ai percorsi di progettazione ed accelerazione di nuovi servizi che verranno lanciati nel territorio, attraverso attività quali la definizione di service blueprints e masterplan.
SocialFare

SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia. Nato a Torino nel 2013, supporta lo sviluppo di competenze e progettualità orientate a rispondere in modo innovativo alle sfide contemporanee emergenti, al fine di generare nuova economia ad alto impatto sociale. Incubatore certificato dal MISE, offre programmi di accelerazione e accompagnamento alla progettazione, prototipazione e validazione di prodotti e servizi.
Nell’ambito di ToNite, SocialFare si occuperà di attività di coinvolgimento delle comunità locali, del programma di accompagnamento dei team progettuali selezionati e della misurazione di impatto del progetto.
European Forum for Urban security (EFUS)

Efus è la sola rete europea che lavora sulla sicurezza urbana. Fondata nel 1987, riunisce circa 250 autorità locali e regionali di 16 Paesi europei. Nel corso degli ultimi anni Efus ha sviluppato, in collaborazione con una rete europea di esperti provenienti da Università e da istituzioni private, una serie di metodologie e strumenti per supportare gli enti locali e regionali per il miglioramento della sicurezza del territorio attraverso un approccio strategico.
Per ToNite Efus diffonderà in incontri nazionali ed europei gli approcci e le conoscenze generati dal progetto, creando una connessione con i lavori del partenariato dell’Agenda Urbana Europea sulla sicurezza negli spazi pubblici, elaborando anche delle linee guida sulla trasferibilità delle azioni di ToNite in altri contesti locali ed europei.
Espereal Technologies

Espereal Technologies è una startup innovativa con sede a Torino e a Cagliari che sviluppa tecnologie e servizi per il turismo urbano e le smart city. Ha collaborato in progetti europei e nazionali sui temi della sicurezza e dello storytelling urbano. Utilizza un approccio narrativo, oltre a soluzioni tecnologiche avanzate, per creare emozioni e trasformare i luoghi in esperienze per gli utenti.
Per ToNite Espereal Technologies fornirà strumenti tecnici e di narrazione sulle parti di progetto legate al social sensing e allo storytelling.
ANCI

ANCI è l’associazione nazionale dei Comuni italiani, rappresenta a livello istituzionale le istanze degli enti locali e accompagna le amministrazioni in processi di sviluppo e di innovazione urbana. L’associazione promuove lo studio e l’approfondimento dei temi di maggiore interesse dei Comuni. Ha una forte esperienza di progettazione europea legata alle politiche di innovazione urbana e ricopre attualmente il ruolo di punto di contatto nazionale URBACT per l’Italia. Ha collaborato con la Città di Torino nell’ambito del progetto Urban Innovative Actions Co-City, coordinando le attività di comunicazione e disseminazione.
Per ToNite, ANCI occuperà di tutte le attività di comunicazione del progetto, collaborando alla diffusione su scala nazionale ed europea delle soluzioni e delle policy emerse da ToNite.