
Negli ultimi anni, il progetto ToNite ha lavorato per promuovere nuove forme di fruizione degli spazi pubblici lungo la Dora, al fine di migliorare la vivibilità nel quartiere, insieme alla percezione di sicurezza negli spazi urbani, specialmente nelle ore serali e notturne.
Grazie ai progetti locali di ToNite, oltre 60 organizzazioni del territorio hanno portanto nelle strade, sui ponti e sui viali lungo il fiume nuove attività culturali, sportive, di socialità e aggregazione, eventi, tour di quartiere, serate di musica, cinema e teatro e momenti di sensibilizzazione sulla gestione delle problematiche notturne, promuovendo l’inclusione sociale, la cura del territorio, la co-progettazione di spazi e servizi e coinvolgendo migliaia di abitanti e frequentatori dei quartieri lungo la Dora. Accanto a queste attività, stanno inoltre continuando gli interventi di rigenerazione urbana ad opera della Città: dopo la trasformazione di Viale Ottavio Mai è in corso una trasformazione sul Lungo Dora e presto toccherà al Giardino Pellegrino.
Rimangono pochi mesi prima della conclusione del progetto e il questionario è uno degli strumenti dell’attività di analisi e valutazione dell’impatto del progetto. È indirizzato a tutti gli abitanti e frequentatori del quartiere e, soprattutto, a coloro che avevano risposto allo stesso questionario anche all’inizio del progetto.