Quali strategie hanno guidato la Città di Torino nella realizzazione del progetto ToNite? Quali sono le azioni implementate per rispondere in maniera innovativa alle sfide della sicurezza urbana? Quali elementi di replicabilità per i comuni piemontesi?
ANCI e ANCI Piemonte organizzano un workshop di disseminazione regionale sui modelli di gestione delle politiche di sicurezza urbana aperto a tutti gli amministratori locali per condividere il modello sperimentato dalla Città di Torino e riflettere su sfide comuni e possibili risposte innovative, replicabili a diverse realtà urbane.
L’appuntamento è giovedì 11 maggio, dalle ore 9 alle 12.30, presso UrbanLab Torino in Piazza Palazzo di Città, 8/f.

AGENDA DEL WORKSHOP *
* i nomi dei relatori sono in fase di conferma
9:00 – 9:30 Registrazione
9:30 – 10:00 Saluti e introduzione sul nuovo modello di sicurezza partecipata in Italia
Pier Sandro Cassulo – Vicepresidente ANCI Piemonte
Antonio Ragonesi – Resp area Sicurezza e legalità, Cura del territorio, Politiche Europee e Relazioni internazionali, ANCI
Simone d’Antonio – Responsabile disseminazione e capitalizzazione progetti UE, ANCI
10:00 – 10:45 Il modello del Progetto ToNite: obiettivi, soluzioni e procedure adottate da Torino
Fabrizio Barbiero – Città di Torino e Project Manager ToNite
10:45 – 11:15 Gli elementi chiave di trasferibilità del modello: come trasferire il modello di governance – Q&A e confronto tra i partecipanti
11:15 – 12:00 Panel con gli amministratori del territorio: verso un nuovo modello di sicurezza urbana integrata e la governance condivisa delle sfide della sicurezza
12:00 – 12:30 Conclusioni
Claudio Corradino – Sindaco Città di Biella e Vicepresidente ANCI Piemonte